La postura dell’uomo (moderno)
La postura dell’uomo è una condizione di equilibrio che il corpo organizza in azioni antigravitarie e psico-comportamentali. La gravità è l’elemento fondamentale della postura. L’uomo, infatti, Per mantenere la stazione eretta e muoversi deve innanzitutto avere la capacita di vincere questa forza. A tal fine nella sua filogenesi ha organizzato la sua struttura corporea affinché ciò fosse più funzionale e meglio adattabile alla vita sulla terra. Se la vita dell’uomo si fosse evoluta in acqua, come altri mammiferi hanno fatto, la nostra colonna non avrebbe la forma che ha.
Creatrice del metodo che porta il suo nome, Françoise Mézièrez (1909 – 1991) ha rivoluzionato la kinesiterapia mettendo a punto un approccio globale del paziente e della malattia muscolo-scheletrica in opposizione alla concezione analitica contemporanea. “Si può affermare che il metodo Mézières consiste nel trovare, nello squilibrio generale di tutta la nostra muscolatura, il muscolo o i muscoli contratti o raccorciati, nel lavorare questi muscoli nella loro manifestazione patologica per far allentare le tensioni e per ridargli la loro lunghezza originale, affinché il corpo possa ritrovare la sua forma armoniosa.”
( http://www.mezieres.it/italien/la_methode.php#m1 )