Damiano Macone
Una vita sana non puo' prescindere da una regolare pratica di esercizio fisico

Articoli Divulgativi

I Principi dell’Osteopatia


L’Osteopatia è una disciplina che si avvale di tecniche manuali. Agisce sulle componenti corporee (ossa, muscoli, visceri, fasce, articolazioni, ecc.) che hanno ridotto o perso la loro capacità di movimento.

Leggi di più

La postura dell’uomo (moderno)


La postura dell’uomo è una condizione di equilibrio che il corpo organizza in azioni antigravitarie e psico-comportamentali. La gravità è l’elemento fondamentale della postura. L’uomo, infatti,

Leggi di più

Esercizio Fisico e Salute


Negli ultimi anni, la comunità scientifica ha guardato con grande interesse al contributo che l'attività fisica e lo sport possono offrire nel mantenere e/o incrementare il benessere psico-fisico. (English version)

Leggi di più

Alimentazione e Salute


Nel 1903 Thomas Edison predisse che i dottori del futuro non avrebbero più prescritto solo medicine, bensì avrebbero istruito i loro pazienti sulla cura del proprio corpo attraverso l’alimentazione, le cause e la prevenzione delle malattie.

Leggi di più

Pilates


Il Metodo Pilates si è imposto, in questi ultimi anni, nel panorama dell’attività fisica per i suoi benefici sull’apparato motorio, la qualità della vita e lo stato di salute sia fisico che mentale.

Leggi di più

Yoga


Lo Yoga, nasce in India, migliaia di anni fa. Gli antichi praticanti scoprirono che, risvegliando e muovendo l’energia nel corpo, si raggiunge una condizione di benessere e completezza che porta ad avere maggiore coscienza di sé.

Leggi di più

La causa del male
non è mai dove si manifesta

Françoise Mézières

STRUTTURA E FUNZIONE:
DUE ENTITA' INSEPARABILI

Andrew Taylor Still

Pubblicazioni

Music and physical activity in psychological well-being

Leggi di più

Effects of music during exercise in different training status

Leggi di più

Effects of exercise and music on psychological well-being and exercise performance

Leggi di più

Biografia



Damiano Macone è nato a Formia il 5 marzo 1970. Ha una doppia formazione universitaria avendo conseguito la laurea in Scienze Motorie e la laurea in Fisioterapia. Nell’ambito delle scienze motorie il suo percorso accademico è proseguito conseguendo il Master Europeo in “Preventive and Adapted Physical Activity” presso lo IUSM di Roma e successivamente il titolo di Dottore di Ricerca (Ph.D.) in “Aspetti Biomedici e Metodologici delle Attività Fisiche Preventive e Adattate” presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”. In ambito fisioterapico ha frequentato vari corsi di formazione ma quelli che caratterizzano maggiormente il suo profilo professionale sono il corso di ginnastica posturale Mézierèz e quello di Osteopata (D.O.).
Oggi, grazie alle competenze acquisite negli anni in ambito sportivo e riabilitativo, lavora presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” in qualità di Tecnico e Cultore della Materia per “Basi delle Attività Motorie” e “Attività Motorie Preventive e Adattate”. Quando non è impegnato nel lavoro si dedica alla famiglia. Musica, cinema e sport sono le passioni che condivide in casa e con gli amici.